Dimensionamento componenti dell'impianto di riscaldamento con pompa di calore
Accumulo inerziale

L‘accumulo di compensazione del carico termico assicura condizioni di funzionamento ottimali della pompa di calore:
- Disaccoppiamento idraulico della pompa di calore (V = costante) e impianto a portata (V = variabile)
- Accumula le eccedenze fornite dalla pompa di calore e riduce la frequenza degli avviamenti
- Consente il collegamento di più circuiti di riscaldamento
- È possibile rinunciare all‘accumulo di calore, quando si ha un solo circuito diretto a pannelli radianti con alta capacità di accumulo e portata pressoché costante (i 2/3 non devono essere intercettabili) a pompa di calore
- Accumulo inerziale necessario su impianti con pompa di calore con compressore Scroll (ON / OFF)
- Necessario come volano termico e per evitare troppe accensioni nell'arco di una giornata della pompa di calore
- Dimensionamento dell’accumulo inerziale ca. 20 l / kW della potenza massima della pompa di calore
- Aumentare gli intervalli di standby tra i periodi di funzionamento della pompa di calore
Produzione acqua calda sanitaria

Contenuto del bollitore:
- 50 litri per ogni persona nell'abitazione
- Minimo 300 litri per l‘abitazione monofamiliare
Superficie di scambio del bollitore:
- scambiatore di calore con tubo liscio interno al bollitore
- 0,4 m2 per kW sulla potenza massima
- 0,3 m2 per pompe di calore con tecnologia Twin o compressore ad inverter
Scambiatore di calore esterno

Se viene usato un sistema di carico bollitore con scambiatore a piastre esterno, la superficie di scambio deve essere calcolata:
0,15 m2 / kW della potenza massima della pompa di calore
0,15 m2 / kW della potenza massima della pompa di calore
Esempio di dimensionamento completo
Per vedere un esempio di dimensionamento completo (dimensionamento serbatoio inerziale, dimensionamento accumulo acqua calda
sanitaria e scambiatore di calore esterno) scarica il depliant informativo cliccando qui.